Anello del Calzaiolo. Sentiero 455

Un interessante e panoramico percorso sul versante settentrionale della Pesa. Il nome del luogo deriva probabilmente da lavorazioni antiche legate alla presenza di un mulino detto, del Tiratoio.

Il percorso inizia dal parcheggio di Calzaiolo. Si attraversa il ponte della strada sulla Pesa e si continua su via di San Vito di Sopra fino a trovare dopo poco, sulla sinistra Via Montecalvi, (è la prima strada a sinistra). Si segue lungamente via Montecalvi, parallela alla Pesa che con poca salita oltrepassa le località, Pitto e Casanova fino ad incrociare una strada che arriva da Bargino (sulla sinistra). Voltiamo a destra in salita e seguiamo la strada nel bosco fino a raggiungere e superare un gruppo di case. La strada in salita diventa a fondo naturale e raggiunge un evidente impianto di telecomunicazioni (RAIWAY). Si lascia l’impianto sulla sinistra e si segue la strada bianca con andamento pressoché  pianeggiante, passando in un bel bosco di querce, fino a incrociare via di San Vito di Sopra. I panorami cominciano a essere interessanti. Si volta a destra per seguire via di San Vito lungo il crinale, costeggiando vari casolari si passa accanto alla bella chiesetta di San Vito. Poco dopo si incontra via del Bosco, da dove, volendo abbreviare il percorso, si può tornare rapidamente a Calzaiolo. Si continua per via di San Vito fino a raggiungere la tenuta di Corzano e Paterno e i casolari di Corzanello, dove termina via di San Vito. Si continua a diritto costeggiando Corzanello, successivamente un vigneto e passato un cancello (richiuderlo), si continua in discesa. Si passa accanto ad alcune case coloniche e all’altezza di una bella costruzione sulla sinistra con ampi panorami verso San Pancrazio, si scende a destra per stradella a fondo naturale fino a trovare via del Masso che segue in discesa fino a ritornare a via di San Vito e Calzaiolo da dove siamo partiti.