Il Corso di Arrampicata su Roccia, su vie a più tiri (AR1) ha come obiettivo quello di fornire le nozioni e le tecniche di base per un approccio in ragionevole sicurezza all’arrampicata su roccia in montagna. E’ riservato a chi ha già frequentato un corso di alpinismo A1 o un corso di arrampicata libera AL1 o di sci alpinismo avanzato SA2 o comunque a chi arrampica già in autonomia in falesia.
Al corso si accede tramite questionario di preselezione e una prova pratica in falesia.
Il Corso è programmato per i mesi di Settembre – Ottobre 2023 ed è articolato in 9 lezioni teoriche di approfondimento e 7 giornate – uscite pratiche in ambiente (Appennini e Alpi).
Quote di partecipazione:
Le preiscrizioni sono aperte dal 1 agosto 2023 al 30 agosto 2023. Le domande di preiscrizione si effettuano compilando il questionario informativo (vedi fondo pagina).
Le domande di preiscrizione saranno valutate dalla Direzione del corso e accettate o rifiutate, a suo insindacabile giudizio, fino ad esaurimento dei posti disponibili. L’esito delle preiscrizioni verrà comunicato entro il 4 settembre 2023, tramite mail ai diretti interessati. Una volta che il candidato sarà ammesso alla prova pratica del corso, potrà iscriversi entro il 7 settembre 2023, secondo una delle seguenti modalità:
oppure
Inoltre, all’atto di iscrizione in sede o alla serata di presentazione sono necessari il certificato medico di idoneità all’attività sportiva non agonistica, una fotografia formato tessera e l’originale del modulo di iscrizione anche se già inviato in copia via e-mail.
La prova pratica di ammissione si svolgerà in data 10 settembre 2023.
Il corso sarà effettuato se verrà raggiunto il numero minimo di 8 iscritti. Il numero massimo di posti disponibili è 12. Gli allievi devono avere 18 anni compiuti, una buona preparazione fisica di base, non avere patologie legate alla quota e essere idonei all’attività fisica non agonistica.
In caso di rinuncia entro la prima uscita pratica sarà trattenuto l’importo di € 50 a titolo di concorso alle spese di organizzazione. Dopo la prima uscita pratica, in caso di rinuncia non è previsto alcun rimborso.
A chi parteciperà alla selezione pratica e non verrà ammesso al corso sarà trattenuta una quota di 30 euro a titolo di rimborso spese.
Scarica il modulo di iscrizione